Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Aderite all" ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA |
dai GIORNALI di OGGICala l'occupazione, peggior dato dal 2001 A febbraio la riduzione è stata dell'1%, ma senza la cassa integrazione il risultato sarebbe stato a -3,2% Le aziende hanno fatto ricorso alla Cig per 34,5 ore ogni mille, il 320% in più su base annua L'Istat segnala che i prezzi al consumo su base annua sono saliti dell'1,3% contro l'1,2% di marzo e' il primo aumento dopo 7 mesi di rallentamento Ad aprile torna a salire l'inflazione 2009-04-30 |
Elettrici Antinvendio |
ST
DG Studio TecnicoDalessandro Giacomo SUPPORTO ENGINEERING-ONLINE |
L'ARGOMENTO DI OGGI |
Dal sito di il SOLE 24 ORE
CORRIERE della SERA
per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.corriere.it2009-04-30 Le aziende hanno fatto ricorso alla Cig per 34,5 ore ogni mille, il 320% in più su base annua Cala l'occupazione, peggior dato dal 2001 A febbraio la riduzione è stata dell'1%, ma senza la cassa integrazione il risultato sarebbe stato a -3,2% (Reuters) (Reuters) ROMA - A febbraio l'occupazione nelle grandi imprese ha registrato una variazione negativa dell'1% al lordo della cassa integrazione guadagni (Cig) e del 3,2% al netto della Cig, rispetto allo stesso mese del 2008. Lo comunica l'Istat, aggiungendo che l'indice depurato dagli effetti della stagionalità ha segnato un calo rispetto al mese precedente rispettivamente dello 0,2% e dello 0,6% (al lordo e al netto dei dipendenti cassintegrati). RECORD NEGATIVO - Il dato sull'occupazione nelle grandi imprese relativo al mese di febbraio, rappresenta il calo tendenziale più forte da gennaio 2001. A febbraio l'utilizzo della cassa integrazione guadagni nelle grandi imprese è stato pari a 34,5 ore per mille ore lavorate; il ricorso a questo strumento è aumentato di 26,3 ore per ogni mille lavorate in termini tendenziali. In totale, si tratta di un incremento del 320% su base annua. LE RETRIBUZIONI - L'Istat comunica inoltre che la retribuzione lorda per ora lavorata - nel totale delle grandi imprese - ha registrato a febbraio un aumento congiunturale (al netto della stagionalità) dell'1,2% rispetto al mese precedente ed un calo tendenziale, misurato sull'indice grezzo, del 2,7%. 30 aprile 2009
e' il primo aumento dopo 7 mesi di rallentamento Ad aprile torna a salire l'inflazione L'Istat segnala che i prezzi al consumo su base annua sono saliti dell'1,3% contro l'1,2% di marzo Prezzi al consumo in rialzo ad aprile (Ansa) Prezzi al consumo in rialzo ad aprile (Ansa) MILANO - L'inflazione ad aprile è salita all'1,3%, dall'1,2% di marzo, su base annua. Lo comunica l'Istat, nella stima preliminare, aggiungendo che su base mensile i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3%. A livello tendenziale, il dato segna il primo rialzo, per quanto marginale, dopo sette mesi di tendenza al rallentamento. SERVIZI - L’accelerazione dell'inflazione è dovuta alla dinamica del settore servizi, che passa da +1,7% a +2,2%, e ad un rallentamento nel settore dei beni che passa da +0,8% a +0,5%. Nel mese di marzo la crescita dei prezzi era stata dello 0,1% su base congiunturale e dell’1,2% su base tendenziale. COMPARTI - Gli aumenti congiunturali più significativi dell'indice dei prezzi per l'intera collettività si sono verificati per i capitoli "Servizi ricettivi e di ristorazione" (+1,1%), "Trasporti" (+0,9%) e "Comunicazioni" (+0,4%); variazioni nulle si sono registrate nei capitoli "Abbigliamento e calzature" e "Istruzione". Variazioni negative si sono verificate nei capitoli "Abitazione, acqua, elettricità e combustibili" (-0,5%) e "Ricreazione, spettacoli e cultura" (-0,2%). Gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati nei capitoli "Bevande alcoliche e tabacchi" (+5,1%), "Prodotti alimentari e bevande analcoliche" (+2,7 %) e Altri beni e servizi (+2,6%). 30 aprile 2009 |
REPUBBLICA per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.repubblica.it/2008-04-30 l costo della vita cresce dopo 7 mesi di cali: + 0,3% su marzo Grandi Imprese: scende l'occupazione, giù anche le retribuzioni Istat, l'inflazione torna a salire Ad aprile tasso a +1,3% Scajola: "E' l'inizio della fine della crisi economica" Istat, l'inflazione torna a salire Ad aprile tasso a +1,3% ROMA - L'inflazione ad aprile è salita all'1,3%, dall'1,2% di marzo, su base annua. Lo comunica l'Istat, nella stima preliminare, aggiungendo che su base mensile i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3%. A livello tendenziale, il dato segna il primo rialzo, per quanto marginale, dopo sette mesi di tendenza al rallentamento. E, sempre secondo l'istituto di statistica, l'occupazione, nelle grandi imprese, cala. La variazione nei prezzi. Gi aumenti congiunturali più significativi si sono verificati per i capitoli servizi ricettivi e di ristorazione (+1,1%), trasporti (+0,9%) e Comunicazioni (+0,4%); variazioni nulle si sono registrate nei capitoli abbigliamento e calzature e istruzione. Variazioni negative si sono invece verificate nei capitoli abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-0,5%) e ricreazione, spettacoli e cultura (-0,2%). Gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati nei capitoli bevande alcoliche e tabacchi (+5,1%), prodotti alimentari e bevande analcoliche (+2,7%). Variazioni tendenziali negative nei capitoli trasporti (-2,2%) e comunicazioni (-1,2). Il commento del ministro. Secondo il responsabile delle Attività produttive, Claudio Scajola, questa lieve crescita dell'inflazione "può essere colta come il mercato che si risveglia, l'inizio della fine di questa crisi economica". "E' un dato infinitesimo - ha aggiunto - abbiamo l'inflazione bassa e questo aiuta famiglie e imprese italiane". I dati sul lavoro. A febbraio l'occupazione nelle grandi imprese ha registrato una variazione negativa dell'1% al lordo della cassa integrazione guadagni e del 3,2% al netto della Cig. Il raffronto è sullo stesso mese del 2008. L'Istat aggiunge che l'indice depurato dagli effetti della stagionalità ha segnato un calo rispetto al mese precedente dello 0,2% al lordo della Cig e dello 0,6% al netto dei dipendenti in Cig. Gli stipendi. La retribuzione lorda per ora lavorata nel totale delle grandi imprese ha registrato a febbraio un aumento congiunturale (al netto della stagionalità) dell'1,2% rispetto al mese precedente ed un calo tendenziale, misurato sull'indice grezzo, del 2,7%. (30 aprile 2009)
|
L'UNITA' per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.unita.it2009-04-30
|
il SOLE 24 ORE per l'articolo completo vai al sito Internet http://www.ilsole24ore.com2009-04-30
|
AVVENIRE per l'articolo completo vai al sito internet http://www.avvenire.it2009-03-13
|
LA STAMPA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lastampa.it/redazione/default.asp2009-03-13
|
LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=12009-03-13
|
IL GIORNALE per l'articolo completo vai al sito internet http://www.ilgiornale.it/2009-03-13
|
L'OSSERVATORE ROMANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html2009-03-13
|
IL MATTINO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.ilmattino.it/2009-03-13
|
La GAZZETTA dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet http://www.gazzetta.it/2009-03-13
|
CORRIERE dello SPORT per l'articolo completo vai al sito internet http://www.corrieredellosport.it/2009-03-13
|
L'ESPRESSO per l'articolo completo vai al sito internet http://espresso.repubblica.it/2009-03-13
|
PANORAMA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.panorama.it/2009-03-13
|
FAMIGLIA CRISTIANA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm2009-03-13
|
SORRISI e CANZONI per l'articolo completo vai al sito internet http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp2009-03-13
|
PUNTO INFORMATICO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html2009-03-13
|
EUROPA QUOTIDIANO per l'articolo completo vai al sito internet http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp2009-03-13
|
WALL STREET ITALIA per l'articolo completo vai al sito internet http://www.wallstreetitalia.com/2009-03-13
|
|
|
Vai alla HOME PAGE |
Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO
Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro
Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro