Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA

FORMAZIONE

il FIGLIO dell'UOMO

ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA

E-mail: studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Siti Internet: http://www.cristo-re.eu ; http://www.maria-tv.eu ;

http://www.vangeli.net ; http://www.mondoitalia.net ;

http://www.web-italia.eu ; http://www.engineering-online.eu;

2009 dal 5 al 12 Aprile

8a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet nel MONDO de

" i Quattro VANGELI " della CHIESA CATTOLICA , Matteo, Marco, Luca, Giovanni, testi a lettura affiancata scarica i file cliccando sopra Italiano-Latino Italiano-Inglese Italiano-Spagnolo

L'ARGOMENTO DI OGGI

Aderite all"

ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA

dai GIORNALI di OGGI

Decreto per l’Abruzzo

Farmaci generici, prezzi tagliati del 7%

Dagli sconti risparmi tra 350 e 400 milioni,

che saranno utilizzati per le zone terremotate

2009-04-25

Ingegneria Impianti Industriali

Elettrici Antinvendio

ST

DG

Studio Tecnico

Dalessandro Giacomo

SUPPORTO ENGINEERING-ONLINE

 

L'ARGOMENTO DI OGGI

 

Dal sito del il SOLE 24 ORE

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.ilsole24ore.com

2009-04-25

CORRIERE della SERA

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.corriere.it

2009-04-25

Decreto per l’Abruzzo

Farmaci generici, prezzi tagliati del 7%

Dagli sconti risparmi tra 350 e 400 milioni, che saranno utilizzati per le zone terremotate

ROMA – Anche i generici contribuiranno agli aiuti per l’Abruzzo. Nel decreto approvato dal Consiglio dei ministri c’è infatti un articolo dedicato interamente alla "farmaceutica territoriale". Il prezzo dei prodotti a base di principi attivi scaduti di brevetto (l’esempio più comune è il Nimesulide, molecola dell’Aulin) vengono tagliati del 7%. Non basta. Le farmacie "a titolo di recupero del valore degli extra sconti praticati dalle aziende farmaceutiche nel 2008", si vedranno trattenere dal Servizio Sanitario nazionale l'1,4% "delle eventuali quote di partecipazione alla spesa a carico dell’assistito e delle trattenute convenzionali e di legge".

RISPARMI - Da questa norma, che include altre forme di intervento su aziende farmaceutiche e farmacie, il governo calcola di risparmiare tra 350 milioni e 400 milioni di euro che nel 2009 verranno utilizzati in favore delle zone colpite dal terremoto. Pesanti sanzioni per aziende e titolari di farmacie che non rispettano il blocco dell’extra sconto, quel meccanismo per cui i generici venivano venduti dalle industrie a grossisti e farmacisti con sconti anche del 60-80% rispetto al prezzo sulla confezione. Il cittadino e il servizio sanitario però non godevano della stessa agevolazione. Un esempio: se il prodotto veniva pagato dal cittadino 10 euro, al farmacista costava 2,5 euro circa, dunque aveva ampi margini di guadagno ed era incentivato a proporre il generico al posto del farmaco di marca (cioè con il principio attivo originale). Il primo a muoversi contro questo sistema è stato l’assessore della Regione Toscana alla sanità, Enrico Rossi, con un esposto all’antitrust e una denuncia alla Procura della Repubblica. Rossi aveva segnalato che "a fronte di sconti offerti alle farmacie sull’acquisto dei farmaci offpatent dalle aziende e dai distributori, che in certi casi arrivano a superare l’80%, il servizio sanitario è chiamato a rimborsare alla farmacia il prezzo al pubblico. Tale pratica tra l’altro rende nullo l’effetto della legge del 2001 dove è previsto che il prezzo di rimborso da parte dell’ssn deve essere pari al prezzo al pubblico più basso fra i prodotti in commercio".

SPESA - Nel 2008 il mercato dei generici ha determinato una spesa sanitaria di circa 4 miliardi di euro. La stima è che questi comportamenti abbiano sottratto al Sistema sanitario nazionale qualcosa come un miliardo. Una prima iniziativa per il blocco degli extra sconti è del 15 ottobre 2008. Il sottosegretario al Welfare Ferruccio Fazio aveva siglato un accordo con regioni e categorie di farmacisti e industrie che anticipava la norma del decreto varato ieri. Tra le altre misure, la modifica del tetto della spesa farmaceutica rimborsata alle Regioni: dal 14% si scende per il 2009 al 13,8%. "E’ solo il primo passo per favorire il mercato dei generici che in Italia non funziona come dovrebbe – commenta Fazio -. Il secondo intervento sarà con i medici. Troveremo il sistema di incentivarli alla prescrizione di prodotto non di marca. Dobbiamo parlare con le categorie". In Italia i farmaci a base di principio attivi non più sotto protezione di brevetto non è mai decollato. Recentemente l’Ue ha accusato l’industria farmaceutica di interferire col processo di affermazione degli unbranded con l’ostruzionismo. Come se non bastasse da noi i prezzi sono superiori nella media rispetto a quelli di Francia e Germania.

Margherita De Bac

24 aprile 2009

REPUBBLICA

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.repubblica.it/

2009-04-25

 

 

 

L'UNITA'

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.unita.it

2009-04-25

 

 

 

 

 

il SOLE 24 ORE

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.ilsole24ore.com

2009-04-25

 

 

 

 

AVVENIRE

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.avvenire.it

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA STAMPA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.lastampa.it/redazione/default.asp

2009-03-13

 

 

 

 

 

LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=1

2009-03-13

 

 

 

 

IL GIORNALE

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.ilgiornale.it/

2009-03-13

 

 

 

 

L'OSSERVATORE ROMANO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html

2009-03-13

 

 

 

IL MATTINO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.ilmattino.it/

2009-03-13

 

 

 

 

La GAZZETTA dello SPORT

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.gazzetta.it/

2009-03-13

 

 

 

 

 

CORRIERE dello SPORT

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.corrieredellosport.it/

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

L'ESPRESSO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://espresso.repubblica.it/

2009-03-13

 

 

 

 

PANORAMA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.panorama.it/

2009-03-13

 

 

 

 

FAMIGLIA CRISTIANA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html

http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm

2009-03-13

 

 

SORRISI e CANZONI

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp

2009-03-13

 

 

 

 

 

PUNTO INFORMATICO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html

2009-03-13

 

 

 

 

 

EUROPA QUOTIDIANO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

WALL STREET ITALIA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.wallstreetitalia.com/

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

IL SECOLO XIX

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/

LIBERO

http://www.libero-news.it/

IL MONDO

http://www.ilmondo.rcs.it/

MILANO FINANZA

http://www.milanofinanza.it/

MOMENTO SERA

http://www.momentosera.it/home.php

ITALIA OGGI

http://www.italiaoggi.it/

LA NAZIONE

http://www.momentosera.it/home.php

IL FOGLIO

http://www.ilfoglio.it/

 

IL MANIFESTO

http://www.ilmanifesto.it/

 

 

 

 

 

 

 

GENTE VIAGGI

http://www.genteviaggi.it/

AUTO OGGI

http://www.inauto.com/speciali/autooggi/index.html

QUATTRO RUOTE

http://www.quattroruote.it/

INTERNAZIONALE

http://www.internazionale.it/home/

 

 

ARCHEOLOGIA VIVA

http://www.archeologiaviva.it/

AUDIO REVIEW

http://www.audioreview.it/

IL FISCO

http://www.ilfisco.it/

STAR BENE

http://www.starbene.it/

ABITARE

http://abitare.it/

BRAVA CASA

http://atcasa.corriere.it/

DONNA MODERNA

http://www.donnamoderna.com/home/index.jsp

SECONDA MANO

http://www.secondamano.it/

PC WORLD

http://www.pcworld.it/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FINANCIAL TIMES

http://www.ft.com/home/europe/

EL PAIS

http://www.elpais.com/global/

 

LE MONDE

http://www.lemonde.fr/

THE NEW YORK TIMES

http://www.nytimes.com/

THE WALL STREET JOURNAL

http://europe.wsj.com/home-page

MAIL & GUARDIAN

http://www.mg.co.za/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai alla HOME PAGE

Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO

Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro