Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA

FORMAZIONE

il FIGLIO dell'UOMO

ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA

E-mail: studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Siti Internet: http://www.cristo-re.eu ; http://www.maria-tv.eu ;

http://www.vangeli.net ; http://www.mondoitalia.net ;

http://www.web-italia.eu ; http://www.engineering-online.eu;

2009 dal 5 al 12 Aprile

8a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet nel MONDO de

" i Quattro VANGELI " della CHIESA CATTOLICA , Matteo, Marco, Luca, Giovanni, testi a lettura affiancata scarica i file cliccando sopra Italiano-Latino Italiano-Inglese Italiano-Spagnolo

L'ARGOMENTO DI OGGI

Aderite all"

ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA

dai GIORNALI di OGGI

I dati della trimestrale

Eni, vendite di gas +4,7%; utile netto -42%

In lieve flessione anche la produzione di idrocarburi. Scaroni: "Risultati positivi visto il contesto"

2009-04-24

Ingegneria Impianti Industriali

Elettrici Antinvendio

ST

DG

Studio Tecnico

Dalessandro Giacomo

SUPPORTO ENGINEERING-ONLINE

 

L'ARGOMENTO DI OGGI

 

 

Il mio Commento:

Ma come è possibile che quando il prezzo del petrolio è calato in un anno di 2/3 del suo valore, passando da 150 Euro il BARILE A 40 Euro , in presenza di un Euro forte rispetto al Dollaro ?

Chi ha gestito l'ENI deve dimettersi seduta stante !

Per di più i cittadini non hanno beneficiato per nulla del calo del prezzo del petrolio.

Ci vuole un'inchiesta parlamentare !

Per. Ind. Giacomo Dalessandro

 

 

CORRIERE della SERA

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.corriere.it

2009-04-24

I dati della trimestrale

Eni, vendite di gas +4,7%; utile netto -42%

In lieve flessione anche la produzione di idrocarburi. Scaroni: "Risultati positivi visto il contesto"

ROMA - Utile netto a 1,90 miliardi di euro (-42,7%), cash flow a 5,44 miliardi (+14,4%), vendite di gas a 32,4 miliardi di metri cubi (+4,7%) e produzione di idrocarburi a 1,779 milioni di barili al giorno (-0,9%). Sono questi i dati economici principali del primo trimestre 2009 esaminati dal Cda di Eni. In particolare, le vendite di gas di Eni sono state pari a 32,35 miliardi di metri cubi, in aumento del 4,7% per effetto del contributo dell'acquisizione di Distrigas. Al netto di tale effetto, spiega una nota della società, le vendite sono però diminuite del 14,3% a causa della contrazione della domanda europea di gas dovuta alla recessione economica, in particolare sul mercato italiano (-3,78 miliardi di metri cubi).

SCARONI - "I risultati sono positivi tenuto conto del forte ribasso del prezzo del petrolio e della caduta della domanda del gas in Europa" afferma l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni - Continuiamo a investire per la crescita e a migliorare il nostro livello di efficienza con l'obiettivo di assicurare ai nostri azionisti un livello di remunerazione tra i più elevati del settore".

SCENARIO - Proprio in considerazione della fase di recessione economica in atto, lo scenario per il 2009 assume un prezzo del Brent su base annua di 43 dollari/barile e la flessione della domanda europea di gas e carburanti. È quanto si legge nell'evoluzione prevedibile della gestione contenuta nella nota sulla trimestrale. La produzione di idrocarburi è confermata in crescita al netto dei tagli Opec, ma "gli effetti della minore domanda di gas, il posticipo di alcune attività per beneficiare dell'attesa riduzione dei costi e l'impatto di eventi di forza maggiore in alcune aree, in particolare in Africa occidentale, comporteranno una parziale revisione del tasso di crescita originariamente atteso a circa il 3%".

24 aprile 2009

 

 

 

REPUBBLICA

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.repubblica.it/

2009-04-24

 

 

 

L'UNITA'

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.unita.it

2009-04-24

 

 

 

 

 

il SOLE 24 ORE

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.ilsole24ore.com

2009-04-24

L'Eni prepara bond per 2 miliardi entro 12 mesi

24 aprile 2009

Eni, il prezzo del greggio fa calare i profitti del 42,7%

Il cda di Eni ha deliberato l'emissione di uno o più prestiti obbligazionari, da emettersi in una o più tranche, da collocare presso il pubblico indistinto in Italia e da destinare alla quotazione in uno o più mercati regolamentati, incluso il Mercato Telematico Obbligazionario (Mot), entro il 23 aprile 2010, per l'importo complessivo massimo di 2 miliardi di euro. Lo comunica una nota spiegando che "le emissioni perseguono l'obiettivo di un miglior equilibrio tra l'indebitamento a breve e medio/lungo termine di Eni e di ampliare la base degli investitori". Il gruppo petrolifero ha comunicato anche i risultati del primo trimestre 2009 che risentono del forte calo del prezzo del petrolio: gli utili, infatti, hanno registrato un calo di oltre il 42% rispetto allo stesso periodo 2008.

Eni, inoltre, ha completato con successo la vendita del 20% di azioni detenuto nella società Gazprom Neft alla compagnia energetica russa Gazprom.. L'operazione, del valore di 4,2 miliardi di dollari, si inquadra nell'ambito degli accordi precedentemente sottoscritti con Gazprom che prevedevano, tra l'altro, la possibilità dell'esercizio di un'opzione call sul 20% del capitale di Gazprom Neft. Gazprom Neft é la società del gruppo Gazprom che opera nel settore dell'esplorazione e produzione di olio e condensati.

24 aprile 2009

 

 

 

Eni, il prezzo del greggio fa calare i profitti del 42,7%

commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci

24 aprile 2009

Nel primo trimestre del 2009 Eni ha registrato una flessione del 42,7% dell'utile netto consolidato a 1,9 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2008. Lo comunica il gruppo precisando che l'utile netto adjusted é stato di 1,76 miliardi (-42,4%). Le vendite di gas sono cresciute del 4,7% a 32,4 miliardi di metri cubi mentre la produzione di idrocarburi é scesa dello 0,9% a 1,779 milioni di barili al giorno. I risultati sono in linea con la parte alta del consensus raccolto da Radiocor. "I risultati del primo trimestre 2009 - ha commentato l'amministratore delegato Paolo Scaroni - sono positivi tenuto conto del forte ribasso del prezzo del petrolio e della caduta della domanda del gas in Europa. Continuiamo ad investire per la crescita e a migliorare il nostro livello di efficienza con l'obiettivo di assicurare ai nostri azionisti un livello di remunerazione tra i più elevati del settore".

In considerazione della fase di recessione economica in atto, lo scenario Eni per il 2009 assume un prezzo del Brent su base annua di 43 dollari/barile e la flessione della domanda europea di gas e carburanti. Si legge nell'evoluzione prevedibile della gestione contenuta nella nota Eni sulla trimestrale. La produzione di idrocarburi é confermata in crescita al netto dei tagli Opec ma "gli effetti della minore domanda di gas, il posticipo di alcune attività per beneficiare dell'attesa riduzione dei costi e l'impatto di eventi di forza maggiore in alcune aree, in particolare in Africa Occidentale, comporteranno una parziale revisione del tasso di crescita originariamente atteso a circa il 3%". I volumi venduti di gas nel mondo sono attesi in aumento sul 2008 per effetto del pieno consolidamento di Distrigas mentre le vendite in Italia sono attese in flessione per effetto della recessione economica e della pressione competitiva.

24 aprile 2009

 

 

 

AVVENIRE

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.avvenire.it

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA STAMPA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.lastampa.it/redazione/default.asp

2009-03-13

 

 

 

 

 

LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=1

2009-03-13

 

 

 

 

IL GIORNALE

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.ilgiornale.it/

2009-03-13

 

 

 

 

L'OSSERVATORE ROMANO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html

2009-03-13

 

 

 

IL MATTINO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.ilmattino.it/

2009-03-13

 

 

 

 

La GAZZETTA dello SPORT

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.gazzetta.it/

2009-03-13

 

 

 

 

 

CORRIERE dello SPORT

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.corrieredellosport.it/

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

L'ESPRESSO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://espresso.repubblica.it/

2009-03-13

 

 

 

 

PANORAMA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.panorama.it/

2009-03-13

 

 

 

 

FAMIGLIA CRISTIANA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html

http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm

2009-03-13

 

 

SORRISI e CANZONI

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp

2009-03-13

 

 

 

 

 

PUNTO INFORMATICO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html

2009-03-13

 

 

 

 

 

EUROPA QUOTIDIANO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

WALL STREET ITALIA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.wallstreetitalia.com/

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

IL SECOLO XIX

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/

LIBERO

http://www.libero-news.it/

IL MONDO

http://www.ilmondo.rcs.it/

MILANO FINANZA

http://www.milanofinanza.it/

MOMENTO SERA

http://www.momentosera.it/home.php

ITALIA OGGI

http://www.italiaoggi.it/

LA NAZIONE

http://www.momentosera.it/home.php

IL FOGLIO

http://www.ilfoglio.it/

 

IL MANIFESTO

http://www.ilmanifesto.it/

 

 

 

 

 

 

 

GENTE VIAGGI

http://www.genteviaggi.it/

AUTO OGGI

http://www.inauto.com/speciali/autooggi/index.html

QUATTRO RUOTE

http://www.quattroruote.it/

INTERNAZIONALE

http://www.internazionale.it/home/

 

 

ARCHEOLOGIA VIVA

http://www.archeologiaviva.it/

AUDIO REVIEW

http://www.audioreview.it/

IL FISCO

http://www.ilfisco.it/

STAR BENE

http://www.starbene.it/

ABITARE

http://abitare.it/

BRAVA CASA

http://atcasa.corriere.it/

DONNA MODERNA

http://www.donnamoderna.com/home/index.jsp

SECONDA MANO

http://www.secondamano.it/

PC WORLD

http://www.pcworld.it/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FINANCIAL TIMES

http://www.ft.com/home/europe/

EL PAIS

http://www.elpais.com/global/

 

LE MONDE

http://www.lemonde.fr/

THE NEW YORK TIMES

http://www.nytimes.com/

THE WALL STREET JOURNAL

http://europe.wsj.com/home-page

MAIL & GUARDIAN

http://www.mg.co.za/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai alla HOME PAGE

Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO

Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro