Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA

FORMAZIONE

il FIGLIO dell'UOMO

ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA

E-mail: studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Siti Internet: http://www.cristo-re.eu ; http://www.maria-tv.eu ;

http://www.vangeli.net ; http://www.mondoitalia.net ;

http://www.web-italia.eu ; http://www.engineering-online.eu;

2009 dal 5 al 12 Aprile

8a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet nel MONDO de

" i Quattro VANGELI " della CHIESA CATTOLICA , Matteo, Marco, Luca, Giovanni, testi a lettura affiancata scarica i file cliccando sopra Italiano-Latino Italiano-Inglese Italiano-Spagnolo

L'ARGOMENTO DI OGGI

Aderite all"

ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA

dai GIORNALI di OGGI

SCAJOLA: "dati precedenti agli interventi predisposti dal governo"

Istat, cala la produzione industriale

Crolla l'auto: - 54,6% a gennaio

La produzione industriale è diminuita dello 0,2% rispetto a dicembre, perso il 16,7% rispetto all'inizio del 2008

2009-03-18

Ingegneria Impianti Industriali

Elettrici Antinvendio

ST

DG

Studio Tecnico

Dalessandro Giacomo

SUPPORTO ENGINEERING-ONLINE

 

L'ARGOMENTO DI OGGI

 

Fai scorrere la pg. per Leggere le Recensioni degli altri GIORNALI

Dal Sito Internet di

Dal Sito Internet della BANCA D'ITALIA

http://www.bancaditalia.it/statistiche/indcamp/indimpser/bird/testo.htm;internal&action=_setlanguage.action?LANGUAGE=it

 

CORRIERE della SERA

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.corriere.it

2009-03-18

SCAJOLA: "dati precedenti agli interventi predisposti dal governo"

Istat, cala la produzione industriale

Crolla l'auto: - 54,6% a gennaio

La produzione industriale è diminuita dello 0,2% rispetto

a dicembre, perso il 16,7% rispetto all'inizio del 2008

MILANO - Aumenta su base annua il crollo della produzione industriale, diminuita a gennaio dello 0,2% rispetto a dicembre, secondo i dati Istat. L'indice corretto per giorni lavorativi ha registrato un calo del 16,7% rispetto a gennaio 2008, il peggiore dal 1991. A dicembre aveva segnato una diminuzione del 12,2% rispetto a dicembre 2007, rispetto a novembre il calo era stato del 2,5%. Si tratta della settima performance negativa consecutiva. La produzione auto ha registrato il terzo calo a due cifre: a gennaio l'andamento annuo è stato del -54,6%, contro il -54,1% di dicembre e il -55,8% di novembre.

SCAJOLA E BONANNI - "Sono dati precedenti agli interventi predisposti dal governo: dati negativi che erano nelle cose e certificano quello che ognuno di noi sa - ha detto il ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola -. Per quanto riguarda i dati sull'auto siamo in attesa di dati definitivi che avremo fra 15 giorni. Ma quelli parziali sulle prenotazioni ci paiono positivi. Aspettiamo i dati definitivi sugli ordini". Secondo il leader della Cisl, Raffaele Bonanni quello della produzione industriale è invece un "dato preoccupante". "Bisogna reagire tutti insieme: governo, regioni e parti sociali, bisogna unire il paese su stessi obiettivi e mettere a frutto le risorse disponibili per gli investimenti".

LA CRISI NEI SETTORI - Per quanto riguarda il dato grezzo l'Istat segnala una contrazione a gennaio del 21,9% rispetto allo stesso mese del 2008. Unica consolazione è la revisione del dato medio dell'anno scorso che, per effetto dell'introduzione di un nuovo indice della produzione che utilizza come base di riferimento il 2005, passa da un calo del 4,2% a -3,1%. Sul dato tendenziale ha un effetto notevole la revisione del calendario: sul -16,7% incidono infatti due giorni lavorativi in meno. Le giornate lavorative sono state 20 rispetto alle 22 di gennaio 2008. Per quanto riguarda le diverse industrie si registra un incremento dello 0,5% per i beni strumentali e cali del 2% per i beni intermedi, dell'1,7% per i beni di consumo totale e dello 0,4% per l'energia. L'indice corretto per giorni lavorativi ha segnato nel confronto con gennaio 2008 variazioni negative per tutti i raggruppamenti principali di industrie: -23,6% per i beni intermedi, -16,9% per gli strumentali, -8,7% per i beni di consumo e -7,9% per l'energia. Nei diversi settori di attività economica si registra un calo tendenziale (dato corretto per giorni lavorativi) del 29,7% per i mezzi di trasporto (-54,6% per la produzione delle auto), -25,2% per prodotti chimici, -23,8% per articoli in gomma e materie plastiche e -21,6% per la metallurgia. Calo, anche se più contenuto, per gli alimentari (-7,4%) e per il tessile (-8,5%).

18 marzo 2009

REPUBBLICA

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.repubblica.it/

2009-03-18

Gennaio, produzione in calo

Dal Fondo nuove stime al ribasso

ROMA - La produzione industriale a gennaio è diminuita dello 0,2% rispetto a dicembre. L'indice corretto per giorni lavorativi ha registrato un calo del 16,7% rispetto a gennaio 2008. Lo comunica l'Istat.

Sempre dall'Istat arrivano i dati sulla produzione nel settore auto. Che a gennaio fa registrare il terzo calo a due cifre. Il calo è del 54,6%, contro il -54,1% di dicembre e il -55,8% di novembre.

Il pessimismo del Fondo Monetario Internazionale. Il Fondo pubblicherà domani nuove stime sulla crescita dell'economia globale e dei principali paesi del G20 per il 2009 e il 2010. Le nuove stime rifletteranno il peggioramento delle prospettive registrato nel corso delle ultime settimane. I dati forniti ieri a Lisbona da Teresa Ter-Minassian, un consigliere del direttore del Fondo Dominique Strauss-Kahn, sono quindi non aggiornati.

"Si tratta di stime ufficiose e già superate - ha detto un portavoce del Fondo a Radiocor - pubblicheremo le nostre ultime stime per la crescita globale questa settimana mentre le analisi più complessive e dettagliate confluiranno nel World Economic Outlook che sarà disponibile come di consueto all'inizio della sessione primaverile" dei lavori del fondo e della banca mondiale".

(18 marzo 2009)

 

 

L'UNITA'

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.unita.it

2009-03-18

 

 

 

 

il SOLE 24 ORE

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.ilsole24ore.com

2009-03-18

Istat, a gennaio produzione industriale -0,2%

18 maggio 2009

ISTAT/ Indice della produzione industriale

La produzione industriale, a gennaio, è scesa del 21,9% tendenziale (indice grezzo a 82,5) e dello 0,2% congiunturale (indice destagionalizzato a 91). La variazione congiunturale della media degli ultimi tre mesi rispetto ai tre mesi immediatamente precedenti è pari a -8,3%. Lo comunica l'Istat. L'indice corretto per i giorni lavorativi (20 giorni lavorativi contro i 22 di gennaio 2008) è sceso del 16,7% tendenziale a gennaio, il peggiore calo registrato da gennaio '91. Si tratta del settimo calo consecutivo della produzione. I dati diffusi oggi si basano sui nuovi indici, espressi in base 2005 e calcolati utilizzando la nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2007. In base ai nuovi indici è stata rivista la variazione media del 2008 della produzione industriale: da -4,2% a -3,1%.

Brusca frenata della produzione di autoveicoli , sempre a gennaio, rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. La produzione è scesa del 54,6%. Mentre a dicembre 2008 sempre su base annua è calata del 54,1% e a novembre del 55,8% rispetto a novembre 2007.

18 maggio 2009

 

AVVENIRE

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.avvenire.it

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA STAMPA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.lastampa.it/redazione/default.asp

2009-03-13

 

 

 

 

 

LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=1

2009-03-13

 

 

 

 

IL GIORNALE

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.ilgiornale.it/

2009-03-13

 

 

 

 

L'OSSERVATORE ROMANO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html

2009-03-13

 

 

 

IL MATTINO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.ilmattino.it/

2009-03-13

 

 

 

 

La GAZZETTA dello SPORT

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.gazzetta.it/

2009-03-13

 

 

 

 

 

CORRIERE dello SPORT

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.corrieredellosport.it/

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

L'ESPRESSO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://espresso.repubblica.it/

2009-03-13

 

 

 

 

PANORAMA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.panorama.it/

2009-03-13

 

 

 

 

FAMIGLIA CRISTIANA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html

http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm

2009-03-13

 

 

SORRISI e CANZONI

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp

2009-03-13

 

 

 

 

 

PUNTO INFORMATICO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html

2009-03-13

 

 

 

 

 

EUROPA QUOTIDIANO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

WALL STREET ITALIA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.wallstreetitalia.com/

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

IL SECOLO XIX

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/

LIBERO

http://www.libero-news.it/

IL MONDO

http://www.ilmondo.rcs.it/

MILANO FINANZA

http://www.milanofinanza.it/

MOMENTO SERA

http://www.momentosera.it/home.php

ITALIA OGGI

http://www.italiaoggi.it/

LA NAZIONE

http://www.momentosera.it/home.php

IL FOGLIO

http://www.ilfoglio.it/

 

IL MANIFESTO

http://www.ilmanifesto.it/

 

 

 

 

 

 

 

GENTE VIAGGI

http://www.genteviaggi.it/

AUTO OGGI

http://www.inauto.com/speciali/autooggi/index.html

QUATTRO RUOTE

http://www.quattroruote.it/

INTERNAZIONALE

http://www.internazionale.it/home/

 

 

ARCHEOLOGIA VIVA

http://www.archeologiaviva.it/

AUDIO REVIEW

http://www.audioreview.it/

IL FISCO

http://www.ilfisco.it/

STAR BENE

http://www.starbene.it/

ABITARE

http://abitare.it/

BRAVA CASA

http://atcasa.corriere.it/

DONNA MODERNA

http://www.donnamoderna.com/home/index.jsp

SECONDA MANO

http://www.secondamano.it/

PC WORLD

http://www.pcworld.it/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FINANCIAL TIMES

http://www.ft.com/home/europe/

EL PAIS

http://www.elpais.com/global/

 

LE MONDE

http://www.lemonde.fr/

THE NEW YORK TIMES

http://www.nytimes.com/

THE WALL STREET JOURNAL

http://europe.wsj.com/home-page

MAIL & GUARDIAN

http://www.mg.co.za/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai alla HOME PAGE

Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO

Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro