Formazione "il FIGLIO dell'UOMO" ARGOMENTO dalla STAMPA QUOTIDIANA

FORMAZIONE

il FIGLIO dell'UOMO

ONLUS - ASSOCIAZIONE CATTOLICA

E-mail: studiotecnicodalessandro@virgilio.it

Siti Internet: http://www.cristo-re.eu ; http://www.maria-tv.eu ;

http://www.vangeli.net ; http://www.mondoitalia.net ;

http://www.web-italia.eu ; http://www.engineering-online.eu;

dal 28 Marzo al 4 Aprile 2010

9a SETTIMANA MONDIALE della Diffusione in Rete Internet nel MONDO de

" i Quattro VANGELI " della CHIESA CATTOLICA , Matteo, Marco, Luca, Giovanni, testi a lettura affiancata scarica i file cliccando sopra Italiano-Latino Italiano-Inglese Italiano-Spagnolo

L'ARGOMENTO DI OGGI

Aderite all"

ORDINE LAICO dei " CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO" per VIVERE il VANGELO, Diventate CAVALIERI del FIGLIO dell'UOMO vivendo la Vostra VITA in FAMIGLIA e sul LAVORO secondo VIA, VERITA' VITA

dai GIORNALI di OGGI

Nell'Eurozona disoccupazione ai massimi dal 1999

31 luglio 2009

Pil peggiore delle attese in Gran Bretagna. Disoccupazione record in Spagna

A maggio disoccupazione record nell'area euro (9,5%)

Europa, disoccupazione recordAl livello più alto dal 1999

2009-08-01

Ingegneria Impianti Industriali

Elettrici Antinvendio

ST

DG

Studio Tecnico

Dalessandro Giacomo

SUPPORTO ENGINEERING-ONLINE

 

L'ARGOMENTO DI OGGI

 

 

CORRIERE della SERA

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.corriere.it

2009-08-01

 

 

 

REPUBBLICA

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.repubblica.it/

2009-08-01

 

L'UNITA'

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.unita.it

2009-08-01

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

il SOLE 24 ORE

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.ilsole24ore.com

2009-08-01

Nell'Eurozona disoccupazione ai massimi dal 1999

31 luglio 2009

"Dai nostri archivi"

Pil peggiore delle attese in Gran Bretagna. Disoccupazione record in Spagna

A maggio disoccupazione record nell'area euro (9,5%)

Europa, disoccupazione recordAl livello più alto dal 1999

Disoccupazione nell'Eurozona: a marzo 8,9%, in un mese persi 419 mila posti

Lavoro, la disoccupazione 2008in Italia è salita al 6,7%

 

La disoccupazione in Europa continua a crescere: lo scorso giugno le persone senza lavoro nei 16 Paesi di Eurolandia sono arrivate ad essere il 9,4% della popolazione attiva, contro il 9,3% di maggio e il 7,5% del giugno 2008. Eurostat segnala che si tratta del tasso di disoccupazione più elevato mai registrato dal 1999. In Eurolandia, rispetto a un anno fa, ci sono oggi 3,170 milioni di persone in più senza lavoro che diventano oltre 5 milioni nell'Ue a 27, dove il tasso di disoccupazione, lo scorso giugno, è arrivato all'8,9% contro l'8,8% di maggio e il 6,9% del giugno 2008. Secondo le stime di Eurostat, alla fine di giugno le persone senza lavoro nei 16 Paesi della zona euro e nei 27 dell'Ue sono arrivare ad essere rispettivamente 14,896 milioni e 21,526 milioni.

I più colpiti sono sempre i giovani, con un tasso del 19,5% nell'area euro e del 19,6% nell'Ue. Un anno fa era rispettivamente al 15,2% ed al 15,1%. Il che vuol dire che sono loro ad aver pagato il maggior prezzo della crisi. Con un 7,4%, che risale tuttavia al mese di marzo, l'Italia si colloca nettamente al di sotto della media, come anche per le donne con un 9,5% che risale tuttavia al mese di aprile, a fronte di un 9,7% per l'area euro e di un 8,9% per l'Ue. Il numero di nuovi disoccupati non supera i 246.000 nell'Ue dei quali 14.896 nell'area euro. Sia pure per un soffio, non solo l'Ue ma anche l'area euro registrano un dato migliore di quello degli Usa che arrivano ad un 9,5%, ma peggiore di quello del Giappone (5,2%).

Soffrono particolarmente i Paesi dell'Est

A giugno la Polonia è stato l'unico Paese della Nuova Europa dove la disoccupazione non è aumentata rispetto a maggio, rimanendo stabile all'8,2%. Nello stesso periodo è salita dal 6,6% al 6,8% in Bulgaria, dal 6,1% al 6,3% in Repubblica ceca, dal 10,2% al 10,3% in Ungheria, dal 6% al 6,1% in Slovenia e dall'11,3% all'11,7% in Slovacchia. A Varsavia, tuttavia, i senza lavoro sono cresciuti rispetto allo stesso mese del 2008, quando erano il 7,1%.

Nei paesi baltici si sono segnalati i maggiori incrementi di tutta l'Ue rispetto allo stesso mese dell'anno scorso: in Estonia i disoccupati sono quasi quadruplicati (dal 4,6% al 17%), mentre in Lettonia e Lituania si è passati rispettivamente dal 6,4% al 17,2% e dal 5,1% al 15,8%. Per quanto riguarda la disoccupazione giovanile (sotto i 25 anni) il fenomeno è maggiormente acuto in Lituania (31%), Lettonia (29,1%) ed Estonia (28,2%), ma si tratta di statistiche ferme al primo trimestre 2009. A giugno la 'soglia psicologica' del 20% viene superata anche in Slovacchia (25,4%) e in Ungheria (26,8%), mentre la Polonia rimane appena al di sotto (19,8%). Nell'Ue a Ventisette i giovani senza lavoro sono il 19,6%, nell'eurozona il 19,5%.

Non solo Europa: sono dolori anche per il Sol Levante

Allarme rosso in Giappone per la crisi del mercato del lavoro: nel mese di giugno il tasso di disoccupazione è salito ancora, al 5,4%, dopo il 5,2% di maggio e il 5% di aprile, toccando i massimi degli ultimi sei anni registrati nell'aprile del 2003 (5,5%). I dati sono stati resi noti oggi a Tokyo dal ministero di Affari Interni e Comunicazioni, secondo cui il numero di senza lavoro è aumentato di 830.000 unità a 3,48 milioni di persone, segnando l'incremento più marcato di sempre (+31,3%) su base annuale in una tendenza negativa che continua da otto mesi consecutivi. In ripresa i consumi, che a giugno registrano il secondo rialzo consecutivo mensile, +0,2%, dopo il +0,3% di maggio.

31 luglio 2009

 

 

 

Lavoro, la disoccupazione 2008

in Italia è salita al 6,7%

commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci

20 marzo 2009

Il comunicato Istat

Eurolandia, gelata in gennaio per la produzione industriale

"Dai nostri archivi"

Nell'Eurozona disoccupazione ai massimi dal 1999

Pil peggiore delle attese in Gran Bretagna. Disoccupazione record in Spagna

Europa, disoccupazione recordAl livello più alto dal 1999

Disoccupazione nell'Eurozona: a marzo 8,9%, in un mese persi 419 mila posti

Spagna: oltre 4 milioni senza lavoro. Iveco taglia mille posti

 

Dopo nove anni di ininterrotta diminuzione tornano a crescere i disoccupati. Nel 2008 il tasso di disoccupazione sale al 6,7% (era al 6,1% nel 2007) e s'interrompe così la diminuzione del numero dei disoccupati che proseguiva dal 1999. Lo rende noto l'Istat nella rilevazione sulle forze lavoro nella media del 2008.

Nella media del 2008 le persone in cerca di occupazione crescono del 12,3% (186.000 unità). L'aumento del livello della disoccupazione maschile (+98.000 unità) risente in misura determinante - spiega l'Istat - dell'accrescimento di quanti hanno perso il lavoro (+73.000 unità). L'allargamento dell'area della disoccupazione femminile (+88.000 unità) è dovuto soprattutto alla crescita delle ex-inattive (+55mila unità), in particolare nel Mezzogiorno.

Il tasso di disoccupazione sale anche per la componente straniera, passando dall'8,3% del 2007 all'8,5% . Il tasso di inattività cala al 37% per cento, cinque decimi di punto in meno rispetto a un anno prima. L'indicatore diminuisce per le donne e rimane invariato per gli uomini.

20 marzo 2009

 

 

 

 

 

 

 

AVVENIRE

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.avvenire.it

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LA STAMPA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.lastampa.it/redazione/default.asp

2009-03-13

 

 

 

 

 

LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_homepage_03.php?IDCategoria=1

2009-03-13

 

 

 

 

IL GIORNALE

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.ilgiornale.it/

2009-03-13

 

 

 

 

L'OSSERVATORE ROMANO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.vatican.va/news_services/or/home_ita.html

2009-03-13

 

 

 

IL MATTINO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.ilmattino.it/

2009-03-13

 

 

 

 

La GAZZETTA dello SPORT

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.gazzetta.it/

2009-03-13

 

 

 

 

 

CORRIERE dello SPORT

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.corrieredellosport.it/

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

L'ESPRESSO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://espresso.repubblica.it/

2009-03-13

 

 

 

 

PANORAMA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.panorama.it/

2009-03-13

 

 

 

 

FAMIGLIA CRISTIANA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.italysoft.com/news/famiglia-cristiana.html

http://www.sanpaolo.org/fc/default.htm

2009-03-13

 

 

SORRISI e CANZONI

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.sorrisi.com/sorrisi/home/index.jsp

2009-03-13

 

 

 

 

 

PUNTO INFORMATICO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.italysoft.com/news/il-punto-informatico.html

2009-03-13

 

 

 

 

 

EUROPA QUOTIDIANO

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.europaquotidiano.it/site/engine.asp

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

WALL STREET ITALIA

per l'articolo completo vai al sito internet

http://www.wallstreetitalia.com/

2009-03-13

 

 

 

 

 

 

 

IL SECOLO XIX

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/

LIBERO

http://www.libero-news.it/

IL MONDO

http://www.ilmondo.rcs.it/

MILANO FINANZA

http://www.milanofinanza.it/

MOMENTO SERA

http://www.momentosera.it/home.php

ITALIA OGGI

http://www.italiaoggi.it/

LA NAZIONE

http://www.momentosera.it/home.php

IL FOGLIO

http://www.ilfoglio.it/

 

IL MANIFESTO

http://www.ilmanifesto.it/

 

 

 

 

 

 

WIKIPEDIA

per l'articolo completo vai al sito Internet

http://www.wikipedia.it

 

GENTE VIAGGI

http://www.genteviaggi.it/

AUTO OGGI

http://www.inauto.com/speciali/autooggi/index.html

QUATTRO RUOTE

http://www.quattroruote.it/

INTERNAZIONALE

http://www.internazionale.it/home/

 

 

ARCHEOLOGIA VIVA

http://www.archeologiaviva.it/

AUDIO REVIEW

http://www.audioreview.it/

IL FISCO

http://www.ilfisco.it/

STAR BENE

http://www.starbene.it/

ABITARE

http://abitare.it/

BRAVA CASA

http://atcasa.corriere.it/

DONNA MODERNA

http://www.donnamoderna.com/home/index.jsp

SECONDA MANO

http://www.secondamano.it/

PC WORLD

http://www.pcworld.it/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FINANCIAL TIMES

http://www.ft.com/home/europe/

EL PAIS

http://www.elpais.com/global/

 

LE MONDE

http://www.lemonde.fr/

THE NEW YORK TIMES

http://www.nytimes.com/

THE WALL STREET JOURNAL

http://europe.wsj.com/home-page

MAIL & GUARDIAN

http://www.mg.co.za/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vai alla HOME PAGE

Edito in Proprio e Responsabile STUDIO TECNICO DALESSANDRO GIACOMO

Responsabile Per. Ind. Giacomo Dalessandro

Riferimaneti Leggi e Normative : Michele Dalessandro - Organizzazione, impaginazione grafica: Francesca Dalessandro